
“È indubbiamente un bilancio di previsione in frenata quello approvato dal consiglio comunale, dopo un’estenuante riunione durata oltre sei ore, con entrate correnti in diminuzione, trasferimenti pubblici tagliati e proventi per oneri di urbanizzazione ridotti alla metà rispetto a quelli già previsti per il 2009 (e ad 1/4 rispetto a quelli che entravano fino a poco tempo fa) - spiega Barigelli - un bilancio pesantemente condizionato dalla crisi economica e dagli stretti vincoli di finanza pubblica, ma, nonostante il drastico calo di risorse, l'amministrazione Olivetti ha limitato al massimo gli aumenti di tariffe e tasse: nessun aumento per la tassa sui rifiuti ed aumenti minimali solo per alcune tariffe di servizi a domanda, affiancati a sconti per le famiglie numerose, proprio per evitare di aggravare la situazione dei cittadini già in difficoltà per la crisi economica”.
.... (leggi tutto)
Nessun commento:
Posta un commento