
mercoledì 25 agosto 2010
Boom di presenze alla mostra dell’antiquariato

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
- gennaio (3)
- ottobre (2)
- settembre (9)
- luglio (6)
- giugno (3)
- maggio (3)
- aprile (1)
- marzo (3)
- gennaio (2)
- maggio (1)
- aprile (2)
- marzo (2)
- dicembre (2)
- novembre (5)
- ottobre (5)
- settembre (7)
- agosto (6)
- luglio (3)
- giugno (6)
- maggio (8)
- aprile (16)
- marzo (17)
- febbraio (13)
- gennaio (7)
- dicembre (8)
- novembre (8)
- ottobre (18)
- settembre (2)
- agosto (1)
- luglio (4)
- giugno (5)
- maggio (12)
- aprile (10)
- marzo (16)
- febbraio (4)
- novembre (2)
- ottobre (10)
- settembre (9)
- agosto (4)
- luglio (5)
- giugno (14)
- maggio (5)
- aprile (10)
- marzo (19)
- febbraio (19)
- gennaio (16)
- dicembre (13)
- novembre (5)
- ottobre (8)
- settembre (6)
- agosto (11)
- luglio (33)
- giugno (9)
- maggio (19)
- aprile (9)
- marzo (3)
- febbraio (6)
- gennaio (8)
- dicembre (10)
- novembre (21)
- ottobre (7)
- settembre (5)
- agosto (5)
- luglio (12)
- giugno (8)
- maggio (8)
- aprile (18)
- marzo (18)
- febbraio (18)
- gennaio (15)
- dicembre (4)
- novembre (8)
- ottobre (17)
- settembre (2)
- agosto (7)
- luglio (4)
- giugno (13)
- maggio (5)
- aprile (11)
- marzo (16)
- febbraio (12)
- gennaio (1)
- dicembre (6)
- novembre (12)
- ottobre (17)
- settembre (27)
- agosto (9)
- luglio (26)
- giugno (16)
- maggio (37)
- aprile (18)
- marzo (31)
- febbraio (3)
- gennaio (6)
- dicembre (12)
- novembre (9)
- ottobre (17)
- settembre (12)
- agosto (12)
- luglio (22)
- giugno (21)
- maggio (17)
- aprile (12)
- marzo (13)
- febbraio (27)
- gennaio (16)
- dicembre (25)
- novembre (21)
- ottobre (24)
- settembre (28)
- agosto (19)
- luglio (16)
- giugno (34)
- maggio (35)
- aprile (18)
- marzo (31)
- febbraio (49)
- gennaio (37)
- dicembre (28)
- novembre (41)
- ottobre (28)
- settembre (25)
- agosto (35)
- luglio (33)
- giugno (34)
- maggio (27)
- aprile (27)
- marzo (56)
- febbraio (39)
- gennaio (42)
- dicembre (30)
- novembre (41)
- ottobre (40)
- settembre (58)
- agosto (39)
- luglio (41)
- giugno (17)
- maggio (34)
- aprile (13)
- marzo (17)
- febbraio (11)
- gennaio (21)
- dicembre (23)
- novembre (25)
- ottobre (23)
- settembre (13)
- agosto (5)
- giugno (1)
Informazioni personali
- Associazione Progetto Ostra
- Ostra, Ancona, Italy
Incredibile! E dire che molti pensavano che quest'anno la Mostra dell'Antiquariato ad Ostra avrebbe toccato il fondo o stava per chiudere definitivamente. Complimenti agli organizzatori.
RispondiEliminaBravo Umberto e tutti coloro che si sono impegnati per organizzare questa manifestazione.
RispondiEliminaTengo alla mostra dell'Antiquariato di Ostra a prescindere da chi sia il presidente della Pro-Loco e chi l'assessore al turismo, ma mi chiedo:
RispondiEliminauna media di 70 visitatori al giorno per 2 settimane fa piu' o meno 1.050 visitatori. Se quest'anno si parla del 50% in piu' rispetto allo scorso anno, vuol dire che nel 2009 ci sono stati 700 visitatori. A me pare che qualche anno fa si parlasse di 2.000 visitatori circa, tra giorni di punta e giorni calmi. C'e' qualcosa che non mi torna.
Nell'articolo si dice" media superiore ai 70 visitatori".
RispondiEliminaPotevano essere 100, 150, 200....o tutto il cucuzzaro.
BRAVO UMBERTO E TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PER LA MOSTRA.
BRAVI I VISITATORI CHE SONO ENTRATI CREDENDO DI VISITARE UNA MOSTRA INTERA E SONO USCITI DELUSI PER AVERNE VISTA UNA RIDOTTA ALLA META'.....
RispondiEliminaPremesso che sostengo l'attuale Sindaco Olivetti, conferma che non mi dispiace se la Mostra dell'Antiquariato di Ostra di quest'anno é andata bene, anzi sono ben felice.
RispondiEliminaTutto ciò che può far bene alla nostra città va elogiato ed incentivato DA TUTTI.
Per porre fine ad una inutile polemica circa le presenze basta confrontare quanto incassato per gli ingressi nel 2009 e nel 2010 (quest'anno il biglietto era stato ridotto per la minore presenza di espositori, ci vuole veramente poco ad ottenere un dato oggettivo su cui non avere dubbi o fare battute sarcastiche).
Anche io dico dico bravi a coloro che hanno lavorato per il successi di questa manifestazione.
A QUESTO PUNTO NON RESTA CHE UNA SOLA COSA: PUBBLICARE QUANTO INCASSATO DAGLI INGRESSI DELLA MOSTRA NEGLI ANNI 2009 E 2010 (E MAGARI COMUNICARE ANCHE SE E QUANTI BIGLIETTI OMAGGI SONO STATI SPEDITI).
RispondiEliminaATTENDO FIDUCIOSO QUESTO DATO: QUALCUNO DELLA PRO-LOCO O DELLA AMMINISTRAZIONE NE E' IN POSSESSO?
Non credo sia necessario tanto zelo. Direi che, per soddisfare la legittima curiosità dei cittadini ostrensi, sarebbe sufficiente che qualcuno vicino al direttivo Pro-Loco (cosi' rimarremmo nel "ufficioso ma attendibile") comunicasse il numero approssimativo delle presenze alla Mostra del 2010 e del 2009 (e, volendo di qualche anno addietro).
RispondiEliminaTrovo pero' positivo l'interesse che una mostra che puo' sembrare "d'elite" o comunque per pochi intenditori, suscita nei cittadini. Segno che il "chissenefrega" non ha contagiato proprio tutti.