

erdire del tutto lo scorrimento dei veicoli, ma garantire la sicurezza del transito.
Poi la ricerca costante di un confronto con la Regione e le continue segnalazioni della gravità del problema hanno portato all’individuazione di un percorso condiviso, che ha avuto come esito una progettazione ad hoc ed un investimento economico, da parte della Regione, di oltre sessanta mila euro, a totale copertura dei lavori. A difesa della sponda destra del Misa, nel tratto interessato dal dissesto, è stata innalzata una scogliera di pietra di montagna, che ha permesso di ripristinare il corretto scorrimento del fiume. L’intervento ha, inoltre, permesso di rafforzare il sottofondo stradale, consentendo la riapertura della viabilità nei due sensi di scorrimento in piena sicurezza. L’erosione aveva provocato la caduta di alcune querce: in collaborazione con l’ASSAM l’Amministrazione provvederà alla piantumazione di nuovi esemplari.
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
Nessun commento:
Posta un commento