domenica 29 novembre 2009
venerdì 27 novembre 2009
mercoledì 25 novembre 2009
PROGETTO NUOVA PALESTRA SCUOLE ELEMENTARI "CROCIONI"
Rispetto a quanto ipotizzato dalla precedente Amministrazione Cioccolanti, si sta lavorando su una diversa ipotesi che consentirà notevoli economie: non é più previsto il campo sportivo sul tetto e per la progettazione non si è fatto ricorso alla consulenza esterna ma si é utilizzato il personale tecnico comunale (solo questo ha determinato un risparmio di circa 100.000 Euro).
A breve cercheremo di pubblicare ulteriorir informazioni più dettagliate e precise.


lunedì 23 novembre 2009
ALTRO INCIDENTE SULLA ARCEVIESE A CASINE
Per fortuna la velocità moderata dell'auto ha impedito ben più tragiche conseguenze (attualmente il bambino si trova all'Ospedale di Senigallia per le fratture riportate).
E' purtroppo riconfermata la pericolosità di questa strada che attraversa il centro di Casine: dopo tanti anni di inutili richieste dei cittadini cadute nel vuoto, é giunto il momento di intervenire con qualche soluzione concreta.
domenica 22 novembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
giovedì 19 novembre 2009
Ostra, lavori da record per aprire la Provinciale
Ostra. Conclusi in tempo record i lavori per la riapertura della strada S.P.42 a Pianello. “Non corrisponde assolutamente al vero che questa amministrazione abbia creato allarmismi nella popolazione, piuttosto è vero l’esatto contrario....(leggi tutto)
mercoledì 18 novembre 2009
martedì 17 novembre 2009
BARI E BIRARELLI ANCORA CAMPIONI: TITOLO MONDIALE DELLA PALLAVOLO CONQUISTATO A DOHA
venerdì 13 novembre 2009
CONFERMATE LE CRITICITA’ NEL BILANCIO COMUNALE
In questi ultimi mesi del 2009 l’Amministrazione dovrà lavorare bene ed inventarsi qualcosa per far quadrare i conti del nostro Comune.


NUOVA STAGIONE TEATRALE 2009/2010 AL TEATRO "LA VITTORIA"
Ad aprire il sipario, sabato 14 novembre, è la compagnia “Tomassini” di Serra de' Conti, con la commedia dialettale “La vendetta del fantasma de nonno Pericle”. Poi, ogni settimana, fino ad aprile, si alterneranno appuntamenti di prosa e di musica. A dicembre, inoltre, sarà presentato un nuovo libro sulle tradizioni locali, dedicato ai giochi dei bambini del passato: "Pizzichì, pizzichì". E' l'ultima fatica del prof. Bruno Morbidelli e della Prof.ssa Carla Raffaeli.
In scena, da gennaio 2010, “I sapori della Musica”, una serie di appuntamenti a teatro con invito a cena: conosceremo meglio la cultura di altri popoli attraverso la tipicità dell'arte e dell'enogastronomia. Con particolare riguardo alle culture artistiche, musicali ed enogastronomiche di: Portogallo, Argentina, Messico e, per l'Italia, Romagna.
“Dhè, senti il tippitì?” è un omaggio all'opera buffa: il maestro Roberto Ripesi ha curato la rassegna e ne sarà protagonista. Nelle “Tre serate all'opera”: saranno in scena Livietta e Tracollo di Pergolesi insieme con Il maestro di scuola di Telemann, La cambiale di matrimonio di Rossini e Rita di Donizetti.
“Serate d'onore”: sono cinque appuntamenti con personaggi di fama del mondo dello spettacolo. Per l'amicizia che li lega al nostro direttore artistico, Marco Poeta, hanno accettato l'invito, a inserire Ostra nei loro tour, Carlo Dalle Piane, Marziano Rondina, Moni Ovadia, Pippo Franco, Nando Gazzolo. La prevendita presso Fototecnica Ubaldi. Info presso Ufficio Turistico ed Ufficio Cultura del Comune di Ostra.
scarica il programma teatrale completo 2009-2010
giovedì 12 novembre 2009
Il sindaco e la giunta incontrano i cittadini
Ostra. L’Amministrazione incontra i cittadini. Questa sera presso la Sala Grande del palazzo comunale, il sindaco Massimo Olivetti e l’intera amministrazione, incontrano la comunità ostrense. CONCLUSI IN TEMPO RECORD I LAVORI PER LA RIAPERTURA DELLA STRADA S.P.42 A PIANELLO
Non corrisponde assolutamente al vero che questa Amministrazione abbia creato inutili allarmismi nella popolazione, piuttosto è vero l’esatto contrario.
La chiusura di questo tratto stradale (interessato dall’attraversamento dalla nuova bretella “Arceviese”), benché di competenza provinciale, è stata formalizzata dal Comune di Ostra: il problema nasce dall’estremo ritardo con cui la Provincia di Ancona ha ufficializzato questo blocco viario (1 giorno solo di preavviso!), creando comprensibile sconcerto in molti cittadini interessati dal provvedimento, senza dimenticare che nella stessa zona c’è anche il Centro Diurno “S.Gregorio” ed i disagi si estendevano quindi anche ai suoi utenti ed operatori.
Il capogruppo Mansanta sa perfettamente che alcuni cittadini lo scorso 4 ottobre stavano per picchettare la zona ed il Sindaco è intervenuto personalmente promettendo il suo impegno concreto per limitare gli innegabili disagi (alleghiamo la lettera che il Sindaco ha inviato ai residenti ed alla Provincia).
Oltre al Sindaco, anche gli Assessori
Adesso che i lavori sono terminati il Sindaco Olivetti, così come prima si era rivolto alla Provincia senza troppi giri di parole per far valere le ragioni dei cittadini, intende esprimere, in modo altrettanto diretto e schietto, i più sinceri ringraziamenti al Presidente della Provincia Casagrande, all’Assessore alla Viabilità Virili, all’ Ingegnere della Provincia Dolciotti ed all’impresa appaltatrice Nasoni per la professionalità e l’impegno profuso per limitare nel tempo i disagi.
Da ultimo, ma non per importanza, un grazie per la pazienza a tutti i residenti di via S.Gregorio che hanno sopportato per tutto questo tempo gli innegabili gravi disagi, fidandosi delle rassicurazioni del Sindaco e quindi dei tecnici provinciali.
lunedì 9 novembre 2009
domenica 8 novembre 2009
venerdì 6 novembre 2009
Il sindaco razionalizza il Comune
Ostra. Macchina comunale più snella e riduzione da sei a tre settori. Dopo 4 mesi dal suo insediamento, la Giunta ha apportato una profonda modifica nell’organizzazione della macchina comunale semplificando l’organigramma del personale e razionalizzando la struttura organizzativa del Comune di Ostra.Archivio e Protocollo: Ecco cosa cambia
Ostra. Nell’ambito della riorganizzazione della macchina comunale il sindaco ha invitato l’ufficio competente ad adottare i nuovi strumenti informatici per inviare ai singoli uffici i documenti pervenuti in Comune. “Ciò consentirà il riordino dell’Ufficio protocollo e dell’archivio, il miglioramento dei servizi ed una maggiore celerità gestionale. Si tratta inoltre di una misura volta al rispetto della legge, considerato che lo Stato ha imposto ai singoli Comuni di adottare questo sistema dal lontano 2004, e nessuno ad Ostra lo ha mai fatto”.GRANDI CAMBIAMENTI NELLA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE
A) SOSTITUZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE
Come consentito dalla legge, questa Amministrazione ha deciso di avvalersi di un nuovo Segretario Comunale: con decreto n° 34 del 14/09/2009 è stata nominata a tale incarico la Dott.ssa Giuliana Scognamiglio che ha dato immediatamente prova di preparazione e sintonia operativa nei principali obiettivi, spirito di abnegazione e grande personalità. La Dott.ssa ha accettato di ricoprire anche la direzione del primo settore (servizi alla persona).
B) RIORGANIZZAZIONE DELLA PIANTA ORGANICA CON DRASTICA RIDUZIONE DEI SETTORI (E RELATIVI DIRIGENTI)
Con delibera di Giunta n° 136/2009, dopo la verifica con le organizzazioni sindacali, è stato reso operativo il progetto di riordino del personale con una drastica riduzione dei settori (e relative figure dirigenziali):
- PRIMO SETTORE: servizi alla persona
- SECONDO SETTORE:servizi finanziari e tributi
- TERZO SETTORE: urbanistica, lavori pubblici, ambiente
C) NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER GLI OPERAI DEL COMUNE
Altro modifica, meno importante ma che avrà innegabili concreti risvolti operativi, è stata la riorganizzazione delle modalità di lavoro degli operai: si è ricostituita la figura del capo-squadra che, raccordandosi direttamente agli Assessore ai lavori pubblici Ing. Romagno Alberto e Vice-Sindaco Geom. Raimondo Romagnoli, coordinerà i lavori secondo l’urgenza e le priorità (lo stesso resoconto renderà possibile una valutazione degli interventi svolti).
giovedì 5 novembre 2009
Ostra: razionalizzata la struttura del Comune
Dopo appena quattro mesi dal suo insediamento, la Giunta del Comune di Ostra ha apportato una profonda modifica nell’organizzazione della macchina comunale, mantenendo uno dei principali impegni assunti in campagna elettorale: semplificare l’organigramma del personale.domenica 1 novembre 2009
“Nell’opposizione manca la voglia di dialogare”
Ostra. Da parte della lista civica “NOstra” non c’è la minima intenzione di creare un clima di dialogo e di confronto con l’attuale maggioranza. A ribadirlo è l’associazione “Progetto Ostra”, la quale ricorda: “Appena eletti, i consiglieri di minoranza parlarono di opposizione dura ma costruttiva, avendo come riferimento l’interesse della collettività. Sono passati 5 mesi ma finora non è stata avanzata una sola proposta concreta (nonostante la presenza di 3 ex assessori) se non una difesa a spada tratta dell’operato della vecchia amministrazione Cioccolanti.Archivio blog
- gennaio (3)
- ottobre (2)
- settembre (9)
- luglio (6)
- giugno (3)
- maggio (3)
- aprile (1)
- marzo (3)
- gennaio (2)
- maggio (1)
- aprile (2)
- marzo (2)
- dicembre (2)
- novembre (5)
- ottobre (5)
- settembre (7)
- agosto (6)
- luglio (3)
- giugno (6)
- maggio (8)
- aprile (16)
- marzo (17)
- febbraio (13)
- gennaio (7)
- dicembre (8)
- novembre (8)
- ottobre (18)
- settembre (2)
- agosto (1)
- luglio (4)
- giugno (5)
- maggio (12)
- aprile (10)
- marzo (16)
- febbraio (4)
- novembre (2)
- ottobre (10)
- settembre (9)
- agosto (4)
- luglio (5)
- giugno (14)
- maggio (5)
- aprile (10)
- marzo (19)
- febbraio (19)
- gennaio (16)
- dicembre (13)
- novembre (5)
- ottobre (8)
- settembre (6)
- agosto (11)
- luglio (33)
- giugno (9)
- maggio (19)
- aprile (9)
- marzo (3)
- febbraio (6)
- gennaio (8)
- dicembre (10)
- novembre (21)
- ottobre (7)
- settembre (5)
- agosto (5)
- luglio (12)
- giugno (8)
- maggio (8)
- aprile (18)
- marzo (18)
- febbraio (18)
- gennaio (15)
- dicembre (4)
- novembre (8)
- ottobre (17)
- settembre (2)
- agosto (7)
- luglio (4)
- giugno (13)
- maggio (5)
- aprile (11)
- marzo (16)
- febbraio (12)
- gennaio (1)
- dicembre (6)
- novembre (12)
- ottobre (17)
- settembre (27)
- agosto (9)
- luglio (26)
- giugno (16)
- maggio (37)
- aprile (18)
- marzo (31)
- febbraio (3)
- gennaio (6)
- dicembre (12)
- novembre (9)
- ottobre (17)
- settembre (12)
- agosto (12)
- luglio (22)
- giugno (21)
- maggio (17)
- aprile (12)
- marzo (13)
- febbraio (27)
- gennaio (16)
- dicembre (25)
- novembre (21)
- ottobre (24)
- settembre (28)
- agosto (19)
- luglio (16)
- giugno (34)
- maggio (35)
- aprile (18)
- marzo (31)
- febbraio (49)
- gennaio (37)
- dicembre (28)
- novembre (41)
- ottobre (28)
- settembre (25)
- agosto (35)
- luglio (33)
- giugno (34)
- maggio (27)
- aprile (27)
- marzo (56)
- febbraio (39)
- gennaio (42)
- dicembre (30)
- novembre (41)
- ottobre (40)
- settembre (58)
- agosto (39)
- luglio (41)
- giugno (17)
- maggio (34)
- aprile (13)
- marzo (17)
- febbraio (11)
- gennaio (21)
- dicembre (23)
- novembre (25)
- ottobre (23)
- settembre (13)
- agosto (5)
- giugno (1)
Informazioni personali
- Associazione Progetto Ostra
- Ostra, Ancona, Italy


















