
.... (leggi tutto)
Ecco l’elenco completo dei premi:
1 Mobile (MADIA IN OLMO
2 Mobile (BAULE IN ABETE)
3 Mobile (CASSAPANCA IN ABETE)
4 Prosciutto
5 Prosciutto
6 Lonza
7 Buono spesa presso il negozio “SI’ CON TE” di Casine di Ostra
8 Buono spesa presso il negozio “CONAD” di Ostra
9 Confezione di bottiglie di olio extravergine dei produttori locali della Associazione “Sapori di Ostra”
10 Buono per un cesto di frutta e verdura presso il negozio “FRAGARIA” di Casine di Ostra
11 Buono per 4 pizze presso “BOWLING CHARLIE PUB” di Casine di Ostra
12 Buono per 4 pizze presso “BOWLING CHARLIE PUB” di Casine di Ostra
13 Buono per 2 Pizze presso il ristorante “IL PIAZZALE” di Pianello di Ostra
14 N° 2 paia di occhiali da guida sportiva (BERTONI)
15 N° 2 paia di occhiali da guida sportiva (BERTONI)
16 Occhiali da guida sportiva (BERTONI)
17 Parabrezza per bici “Baby Brezza” (BIONDI)
18 Buono per 6 biglietti cinema “IL GABBIANO” di Senigallia
19 Buono per 4 biglietti cinema “IL GABBIANO” di Senigallia
20 Buono per 2 biglietti cinema “IL GABBIANO” di Senigallia
Il segretario della sezione dr. Giorgio Graziosi in merito alle iniziative intraprese dal locale circolo contro la soppressione della postazione di guardia medica ad Ostra. Sono stato invitato alla riunione sulla sanità della Direzione Provinciale del partito e in quella sede ho avuto la condivisione della posizione assunta dal PD di Ostra, contraria alla soppressione.
Dopo l’assemblea pubblica svoltasi nel nostro teatro comunale, in qualità di segretario ho parlato con il dr. Carmine Ruta, dirigente della sanità marchigiana, al quale ho fatto presente le difficoltà conseguenti alla decisione di sopprimere la postazione. La partecipazione con cui mi ha ascoltato, mi fanno ben sperare per una soluzione positiva della questione.
La Consulta sulla Sicurezza del Comune di Ostra si è impegnata recentemente nella distribuzione di appositi opuscoli, in tema di informazione e prevenzione su eventi calamitosi in genere, agli alunni delle scuole elementari e delle materne del territorio. Gli opuscoli, dal titolo Misalvocosì, hanno le pagine raffigurate da disegni per un facile ed efficace apprendimento ad hanno lo scopo di diffondere autocontrollo e fiducia individuale negli adolescenti. Il progetto si è reso possibile grazie alla disponibilità della Protezione Civile locale, in seno all'Associazione dei Carabinieri in Congedo di Ostra il cui presidente, Loriano Tonelli, membro della Consulta, si è impegnato a richiedere e prelevare gli oltre 500 opuscoli ceduti in donazione dal Coordinamento Regionale della Protezione Civile . Altro aspetto importante è stata la partecipazione dell' ANPAS , in seno alla Croce Verde di Ostra, nella persona di Fabrizio Bellagamba, già membro della Consulta, e del consigliere di minoranza, rappresentante in Consulta, Larisa Lupini, impegnatasi nel presentare e piegare il contenuto ai giovani destinatari. La consegna è stata effettuata nella mattina di venerdì 4 presso le scuole materne “Biancaneve” e “Peter Pan” e, nella mattina seguente, sabato 5, presso le scuole Elementari “Crocioni” e “Morganti”. Si ringraziano la Protezione Civile Regionale , il Dirigente dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Ostra, Dott. Umberto Migliari, i docenti che hanno collaborato e tutti i membri della Consulta sulla Sicurezza che hanno creduto in questo progetto.
il Presidente Corrado Catalani
Martedì sera alle ore 21,15 è stata convocata, presso il teatro la Vittoria di Ostra una assemblea pubblica vertente sul futuro della Guardia Medica di Ostra, alla quale parteciperanno il Sindaco di Ostra Massimo Olivetti, il dirigente della ASUR di Senigallia, dott. Franco Pesaresi, i capogruppo dei due gruppi consiliari di Ostra, Mauro Morganti e Moris Mansanta. L’invito è stato esteso anche all’Assessore Regionale alla sanità Mezzolani, al Dott. Ruta, i Consiglieri Regionali, agli altri Sindaci e consiglieri comunali della zona ed inoltre a tutti i Consiglieri Comunali di Ostra, così da poter permettere un dibattito più ampio ed esaustivo possibile.